La superficie captante trasmette il calore al fluido termovettore che, riscaldandosi, aumenta di volume e, diventando di conseguenza più rarefatto e leggero, sale lungo la piastra raggiungendo l’intercapedine del serbatoio dove cede il calore all’acqua sanitaria contenuta nel boiler attraverso la superficie di contatto. Il fluido termovettore poi, raffrendandosi, aumenta il suo peso specifico e quindi ridiscende nella parte inferiore della piastra assorbente per iniziare così un nuovo ciclo. Il processo dura fin quando la piastra è riscaldata dal sole.
Rispetto ad altri sistemi classici, il sistema EXCEL si caratterizza per l’ingresso del fluido termovettore posizionato sulla parte mediana dell’intercapedine, rendendo possibile un più rapido riscaldamento dell’acqua presente nella parte superiore dell’accumulo ACS e una migliore stratificazione del calore.